![]() |
"Dans la serre" di Albert Bartolomè 1881 Abito appartenuto a Madame Bartolomè |
Una mostra al Musèe d' Orsay a Parigi, raccoglie opere che ritraggono scene di vita quotidiana dell'Ottocento, protagonisti gli abiti.
Manet, Pisarro, Renoir, Tissot, Monet: scene di vita quotidiana, ricevimenti in terrazza, danze, feste, déjeuner sur l'herbe, ritratti per nulla ufficiali. In mostra al Musée d'Orsay - museo parigino dedicato all'Impressionismo - i quadri raccontano un'epoca, quella tra il 1840 e il 1880, in cui la Francia moderna e borghese, ingrassata dalla rivoluzione industriale, si esercita per la prima volta nelle attività di "svago" un tempo riservate esclusivamente alla Corte. Ma in un modo completamente nuovo, più intimo, accessibile.
![]() |
Le Dejeuner sur l' herbe di Claude Monet |
Il punto, spiega Guy Cogeval, presidente del Museo d’Orsay, è che gli anni dal 1860 al 1880 sono quelli in cui Parigi inventa non solo l’arte impressionista ma anche la moda. O almeno in cui la moda, che è sempre esistita, diventa un fenomeno forse non di massa ma certamente nemmeno d’élite. È l’epoca in cui nascono le riviste specializzate (compresa «La dernière mode» diretta nientemeno che da Mallarmé, ma purtroppo effimera), i grandi magazzini, la réclame. Per la prima volta, l’interesse per come ci si veste è un fenomeno collettivo.
Così se gli abiti da un lato sono formali, ricchi, dal gusto aristocratico, dall'altro confermano la rinuncia ottocentesca ai colori sgargianti e alle frivolezze rococò.
La mostra è stata allestita dal piu celebre regista d' opera del mondo Robert Carsen che ha immaginato l'esposizione come una vera e propria sfilata. Procede per temi: come il capitolo "deshabillè" o "voir et etre vu".
Per chi vuole organizzare un weekend parigino abbinandoci un po di cultura...consiglio questa mostra e il Musèe d'Orsay!
Per maggiori informazioni:
http://www.musee-orsay.fr/
![]() |
la Sfilata... |
![]() |
Sfilata al Museo nel giorno dell' inaugurazione della mostra |
Nessun commento:
Posta un commento